Tailleur-Remy

Published on Maggio 16, 2025 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Maggio 16, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 3 (1 votes)

This article have been viewed 59 times

R. C.

Champagne Tailleur-Remy

E. A. R. L. Tailleur-Remy et Filles

Chantal Tailleur

Rue des Gris 218

TÉL : 03.26.57.59.14

51190 Avize

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,00 frazionati nei dintorni di Oger (50%), Avize (38) e Cramant (12%).

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Tailleur-Remy

 Champagne Tailleur-Remy Brut Tradition Grand Cru

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva da vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Tailleur-Remy Extra Brut Grand Cru

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva da vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Tailleur-Remy Brut Grand Cru Millésime 2018

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Tailleur-Remy Brut Rosé

Assemblaggio: 52% Chardonnay e 32% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 16% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

 

Fu nel 1947, all’indomani della seconda guerra mondiale, che Marcel Tailleur creò il marchio di champagne di famiglia: Tailleur-Desautels, essendo il nome da nubile di sua moglie Julienne. La coppia era originaria del villaggio di Oger, dove lavorava insieme su vigneti che avevano in parte acquistato ed ereditato dai loro rispettivi genitori sul territorio di Oger. Il loro unico figlio Claude lavorava con loro. Si stabilirono poi nel villaggio di Avize, dove acquistarono una casa che corrispondeva ai bisogni della loro attività. I loro vicini immediati, Jules e Lucienne Remy, erano una coppia di operai viticoltori di un prestigioso marchio di champagne che avevano acquistato in prima persona proprietà sui territori di Avize e di Cramant. La loro unica figlia, Antoinette, sposò Claude nel 1954. Nel 1970, la coppia riprese il commercio di champagne paterno, ma cambiandone il marchio: lo champagne Tailleur Desautels diventava così lo Champagne Tailleur-Remy. Dal 2010, infine, è subentrata la nuova generazione: nasce «Tailleur-Remy et Filles».

Lascia un commento o suggerisci una modifica