R. M.
Champagne Rasselet Père et Fils
Rue des Hussards 13
Montvoisin
TÉL : 03.26.58.30.26 – FAX : 03.26.57.10.65
51460 Oeuilly
Ettari vitati coltivati di proprietà : quasi 9,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate sia nei dintorni di Oeuilly, villaggio sulla riva sinistra della Vallée de la Marne e in alcuni villaggi vicini posizionati sia nella Vallée de la Marne sia nella Côte des Blancs.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Rasselet Père et Fils
Champagne Rasselet Père et Fils Brut Cuvée Réserve
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois con una predominate di Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Rasselet Père et Fils Demi-Sec Cuvée Réserve
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois con una predominate di Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Rasselet Père et Fils Brut Cuvée Vendanges 2008
Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Rasselet Père et Fils Brut Cuvée Coquelicot Millésime 2008
Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Rasselet Père et Fils Brut Cuvée Vendanges 2010
Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Rasselet Père et Fils Brut Cuvée Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nelle parcelle di proprietà con vigneti più vecchi della vendemmia 2010 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Rasselet Père et Fils Brut Cuvée Clovis
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Rasselet Père et Fils Brut Cuvée Prestige
Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Noir, tutti raccolti nelle parcelle di proprietà con vigneti più vecchi della vendemmia 2010 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Rasselet Père et Fils Brut Cuvée Rosé
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois con una predominate di Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Una parte del Pinot Meunier viene vinificato in rosso ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare da più generazioni.
Lascia un commento o suggerisci una modifica