Champagne Laurent Courtillier
S. C. E. V. Champagne Laurent Courtillier
Laurent & Lawrence Courtillier
Grande Rue 15
TÉL : 03.25.27.27.15
10200 Colombé-la-Fosse
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 10,50 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Colombé-la-Fosse e alcuni villaggi vicini, tutti posizionati nella Côte des Bar nell’Aube.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Laurent Courtillier
Champagne Laurent Courtillier Brut Tradition
Assemblaggio in differenti proporzioni dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini fermi di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurent Courtillier Demi-Sec Tradition
Assemblaggio in differenti proporzioni dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini fermi di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurent Courtillier Brut Nature
Assemblaggio in differenti proporzioni dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini fermi di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurent Courtillier Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurent Courtillier Brut Rosé
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurent Courtillier Brut Prestige
Assemblaggio: 75% Chardonnay e 25% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurent Courtillier Brut Blanc de Noirs
Assemblaggio in differenti proporzioni dei due vitigni tipici champenois a bacca rossa, entrambi della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini fermi di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurent Courtillier Brut Millésime 2018
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3/6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Laurent Courtillier Brut Millésime 2015
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare da alcune generazioni. Fondata da Raymond Courtillier, attualmente è gestita dal figlio Laurent coadiuvato da Lawrence e dai figli Maxime e Théo.
Lascia un commento o suggerisci una modifica