Charbaux Frères

Published on Agosto 5, 2015 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 13, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1425 times

R. M.

Champagne Charbaux Frères

S. A. R. L. Charbaux Frères

Jean-Pierre Charbaux

Rue Bordet 6

TÉL : 03.26.59.31.01

51270 Congy

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: oltre 10,00 parcellizzati e sparsi nella Val du Petit Morin, microcosmo della Côte des Blancs e nei Coteaux du Sézannais.

LA GAMMA DEI VINI

  • Champagne Charbaux Frères
  • Champagne Edmond de Biscane

 

Champagne Charbaux Frères Brut Cuvée Carte Blanche

Assemblaggio: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Charbaux Frères Demi-Sec Cuvée Carte Blanche

Assemblaggio: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Charbaux Frères Brut Cuvée Blanc de Blancs

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Charbaux Frères Cuvée Vieille Réserve Brut

Assemblaggio: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Charbaux Frères Cuvée Rosé Brut

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée ottenuta viene aggiunta una percentuale di Pinot Meunier vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Charbaux Frères Brut Nature Cuvée Blanc de Blancs

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Charbaux Frères Brut Cuvée Blanc de Blancs Millésime 2015

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura.

 

Champagne Edmond de Biscane Brut

Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.

 

Il marchio Charbaux Frères è apparso per la prima volta sul mercato francese alla fine del secondo conflitto mondiale grazie all’intraprendenza di Raymond e Paul, i due fratelli Charbaux che prima dello storico periodo cedevano le proprie uve a diverse maison de négoce. Attualmente i due fratelli sono assistiti da figli e nipoti.

Lascia un commento o suggerisci una modifica