R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Abel Jobart
Abel Jobart et Fils
Rue de la Sous-Préfecture 4
TÉL : 03.26.61.89.89 – FAX : 03.26.61.89.90
51170 Sarcy
Ettari vitati coltivati di proprietà: 10,00 suddivisi in diverse parcelle situate principalmente nei dintorni del comune di Sarcy.
Vitigni :10% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 100.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Abel Jobart
- Champagne Jobart
Champagne Abel Jobart Brut Sélection
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 15 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Abel Jobart Demi-Sec Sélection
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 15 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Abel Jobart Brut Cuvée Prestige
Assemblaggio: 40% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Abel Jobart Brut Blanc de Blancs Millésime 2015
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia selezionata. Il 50% della fermentazione alcolica viene svolta in acciaio mentre l’altro 50% subisce la fermentazione alcolica in barriques nuove e vecchie. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Abel Jobart Brut Cuvée Réserve
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 15 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Abel Jobart Brut Millésime 2015
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Abel Jobart Doux Millésime 2015
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Abel Jobart Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Al Pinot Meunier vinificato in bianco viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso e mantenuto in barriques. Minimo 15 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Récoltant-Manipulant, Abel Jobart inizia la commercializzazione del suo Champagne per la prima volta nel 1975. Dal 2002 Laurent e Vincent Jobart, figli del fondatore, guidano l’azienda vitivinicola familiare. Tutte le fasi produttive sono svolte in Azienda utilizzando esclusivamente uve della sua proprietà.
Lascia un commento o suggerisci una modifica