Ch. Remy

Published on Agosto 25, 2015 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 11, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1369 times

R. M.

Champagne Ch. Remy

S.A.R.L. Champagne Ch. Remy

Christian Remy
Rue Sorbiers 28
TÉL : 03.26.58.14.00

51480 Cuchery

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 4,00 suddivise in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Cuchery e di alcuni villaggi circostanti, tutti posizionati sulla riva destra della Vallée de la Marne.

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Ch. Remy

 

Champagne Ch. Remy Brut Tradition

Assemblaggio: 40% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Ch. Remy Demi-Sec Tradition

Assemblaggio: 40% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Ch. Remy Brut Grande Réserve

Assemblaggio: 50% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Ch. Remy Brut Rosé Grande Réserve

Assemblaggio: 50% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 18% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Ch. Remy Brut Blanc de Blancs Millésime 2019

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Almeno 48 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

 

Vignerons da padre in figlio da più generazioni. Nel 1982 Christian Remy, aderendo allo statuto di Récoltant Manipulant e Négociant, si distacca dalla cooperativa di vignerons dalla quale era associato e alla quale, sino a quel periodo, cedeva la propria vendemmia per la trasformazione in prodotto finito e crea la propria gamma di Champagne con il marchio succitato.

Lascia un commento o suggerisci una modifica