R. M.
Champagne Chardonnet et Fils
E. A. R. L. Lionel Chardonnet
Michel Chardonnet
Rue de l’Abbatoir 7
TÉL : 03.26.57.78.30
51190 Avize
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,50 suddivisi in due distinti lotti. Ad Avize, Chouilly e Cramant, parcelle classificate 100% Grand Cru della Côte des Blancs, troviamo lo Chardonnay. A Dormans, villaggio della Vallée de la Marne, troviamo i vigneti piantati a Pinot Noir e Pinot Meunier. Età media delle vigne nella Côte des Blancs è di 50-70 anni mentre le vigne nella Vallée de la Marne hanno un’età media di 35 anni.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Chardonnet et Fils
Champagne Chardonnet et Fils Brut Cuvée Tradition
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Chardonnet et Fils Demi-Sec Cuvée Tradition
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Chardonnet et Fils Extra-Brut Cuvée Tradition
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Chardonnet et Fils Brut Réserve
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 72 a 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Chardonnet et Fils Brut Prestige Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti esclusivamente nelle parcelle di Avize, classificate Grand Cru, della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. Passaggio di un anno della Cuvée in demi-muid di rovere francese da 5 hl. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Chardonnet et Fils Brut Blanc de Blancs Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 36 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Chardonnet et Fils Brut Rosé de Saignée
Assemblaggio: 25% Pinot Noir e75% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2020. Macerazione di 48-72 ore delle bucce nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare fondata da Gabriel Chardonnet agli inizi degli anni ’40. Questi cedeva le proprie uve per l’elaborazione a cooperativa di manipolazione. Al fondatore è succeduto il figlio Michel con la moglie Yvette. Dal 1990 alle redini dell’impresa troviamo il giovane Lionel Chardonnet, figlio di Michel, la terza generazione degli Chardonnet di Avize, coadiuvato dalla moglie Valérie. Parte della produzione viticola viene ceduta a Maison de Négoce champenois.
Lascia un commento o suggerisci una modifica