N. M.
Champagne Charles Lafitte
Vranken-Pommery-Monopole Société anonyme
Nathalie Vranken
Place du Général Gouraud 5
Tél: 03.26.61.61.64
51100 Reims
Approvvigionamenti delle uve: da récoltants e cooperative.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 2.500.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Charles Lafitte
- Champagne Golden Stripe
- Champagne Gold Stripe
- Champagne George Goulet
Champagne Charles Lafitte 1834 Brut Cuvée Spéciale
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 a cui viene unita una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Lafitte 1834 Demi-Sec Cuvée Spéciale
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 a cui viene unita una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Lafitte 1834 Brut Rosé Cuvée Spéciale
Assemblaggio: 40% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 a cui viene unita una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca ottenuta viene aggiunta una percentuale di vino rosso di Bouzy. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Lafitte 1834 Brut Blanc de Blancs Cuvée Spéciale
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 a cui viene unita una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Lafitte 1834 Brut Blanc de Noirs Cuvée Spéciale
Assemblaggio: 75% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2020 a cui viene unita una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Lafitte 1834 Brut Millésime 2010 Cuvée Spéciale
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Charles Lafitte Orgueil de France Brut
Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva delle vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Charles Lafitte, nata nel 1848, era una Maison di Cognac che, diversificando le proprie attività, acquistò la Maison di Champagne Georges Goulet, fondata da François André Goulet nel 1834. Attualmente le due conosciute griffe di Champagne sono di proprietà dell’impero Vranken (Vranken-Demoiselle, Pommery, Monopole) proprietaria di numerosi marchi di Champagne.
Lascia un commento o suggerisci una modifica