R. M.
Champagne Cordoin-Didierlaurent
E. A. R. L. De la Fortelle
Pierre-Emmanuel Cordoin
Avenue Paul Doumer 37
Port à Binson
TÉL : 03.26.58.09.24
51700 Mareuil le Port
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Cordoin-Didierlaurent
Champagne Cordoin-Didierlaurent Brut Tradition
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2022 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 20 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Cordoin-Didierlaurent Demi-Sec Tradition
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2022 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 20 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 32 g/L.
Champagne Cordoin-Didierlaurent Brut Réserve
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 20% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2022 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 20 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Cordoin-Didierlaurent Brut Grande Réserve
Assemblaggio: 60% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2022 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 20 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Cordoin-Didierlaurent Brut Cuvée Louise-Antoniette
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica, della durata di sei mesi sulle fecce con bâtonnage settimanale, viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Cordoin-Didierlaurent Brut Rosé de Saignée
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2021. Sosta di 18 ore delle bucce nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in vasche smaltate di cemento. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Cordoin-Didierlaurent Brut Cuvée Le Grand Champs
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Azienda vitivinicola familiare da quattro generazioni.
Lascia un commento o suggerisci una modifica