R. M.
Champagne Couvreur-Philippart et Fils
E. A. R. L. Couvreur-Philippart
Christelle e Emmanuel Couvreur
Rue de Reims 12
TÉL : 03.26.03.40.05
51500 Rilly-la-Montagne
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 8,50 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Rilly-la-Montagne, Chigny-les-roses, Ecueil, Ludes Verzy e Nogent-l’Abbesse.
Vitigni coltivati: Chardonnay 28 %, Pinot Noir 27 % e Pinot Meunier 45 %.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Couvreur-Philippart et Fils
Champagne Couvreur-Philippart et Fils Brut Carte d’Or
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Couvreur-Philippart et Fils Demi-Sec Carte d’Or
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Couvreur-Philippart et Fils Brut Grande Réserve
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Couvreur-Philippart et Fils Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di proprietà di Nogent-l’Abbesse della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Couvreur-Philippart et Fils Brut Rosé
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Couvreur-Philippart et Fils Les Laytis Brut Rosé de Saignée
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolto nella parcella storica dell’azienda “Les Laytis” a Rilly-la-Montagne, della vendemmia 2021. Macerazione breve delle bucce nel mosto prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Couvreur-Philippart et Fils Brut Millésime 2019
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Couvreur-Philippart et Fils Brut Cuvée Homm’Age Grand Cru Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolto nella parcella di Verzy, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare da più generazioni. Il marchio attuale nasce nel 1974 con Élisabeth e Jacques Couvreur. Nel 1990 le subentra il figlio Emmanuel coadiuvato nel 2000 dalla moglie Christelle.
Lascia un commento o suggerisci una modifica