N. M.
Champagne Cristian Senez
S. A. S. Champagne Senez
Angélique e Frédéric Senez
Grande Rue 6
TÉL : 03.25.29.60.62
10360 Fontette
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: circa 30,00 frazionati in 17 parcelle posizionate soprattutto nel comune di Fontette. Età media dei vitigni 35 anni.
Vitigni: 12% Chardonnay, 85% Pinot Noir e 3% Pinot Meunier.
Approvvigionamento: 50% da vitigni di proprietà e 50% da récoltants.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 500.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Cristian Senez
- Champagne De Senancourt
Champagne Cristian Senez Brut Carte Blanche
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 20% di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Brut Demi-Sec
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 20% di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Brut Rosé
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. Macerazione breve delle bucce del Pinot Noir nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Brut Carte Verte
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Brut Cuvée Renoir
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Cuvée Évènementielle
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Brut Nature
Assemblaggio: 40% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Cuvée des Filles
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Blanc della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Blanc de Noirs
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Brut Rosé Millésime 2011
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir, entrambi della vendemmia selezionata. Macerazione breve delle bucce del Pinot Noir nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Brut Millésime 2006
Assemblaggio: 75% Chardonnay e 25% Pinot Noir, entrambi della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez Le Cornoyer
Assemblaggio: 100% Pinot Blanc da un’unica parcella della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 108 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Cristian Senez CS73
Assemblaggio: 25% Chardonnay e 75% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2005. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 180 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare fondata da Cristian Senez nel 1950 con l’acquisto delle prime parcelle di vigneto champenois ma è nel 1973 che inizia la produzione e la commercializzazione delle sue prime Cuvée.
Lascia un commento o suggerisci una modifica