R. C.
Champagne Crucifix Père & Fils
E. A. R. L. Crucifix Père & Fils
Sébastien Crucifix
Allée de la Livre 3
TÉL : 03.26.52.34.93
51160 Avenay Val d’Or
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,00 parcellizzati nella Vallée de la Marne.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 32.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Crucifix Père & Fils
- Champagne Jean-Jacques Crucifix
Champagne Crucifix Père & Fils Extra-Brut Grande Réserve Premier Cru
Assemblaggio: 25% Chardonnay e 75% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Crucifix Père & Fils Extra-Brut Le Craies Blanc de Blancs Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2021. Il 70% della fermentazione alcolica viene svolta in acciaio mentre il restante 30% viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Crucifix Père & Fils Extra-Brut L’incandescente Rosé Premier Cru
Assemblaggio: 25% Chardonnay e 75% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 8% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Crucifix Père & Fils Extra-Brut Prestige Premier Cru
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2019. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Il 50% dello Chardonnay matura in barriques di rovere francese nuove da 205 e 300 litri – la tostatura è a fuoco medio. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Crucifix Père & Fils Extra-Brut Vendemia Premier Cru Millésime 2018
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta completamente in barriques di rovere francese da 205, 300 e 600 litri con bâtonnage settimanale utilizzato per mantenere i lieviti in sospensione nel vino, promuovendo una maggiore interazione tra il vino e i lieviti esausti. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3,5 g/L.
Champagne Crucifix Père & Fils Extra-Brut Epître Act 19 Premier Cru Millésime 2019
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta completamente in barriques di rovere francese da 205, 300 e 600 litri con bâtonnage settimanale utilizzato per mantenere i lieviti in sospensione nel vino, promuovendo una maggiore interazione tra il vino e i lieviti esausti. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3,5 g/L.
Azienda vitivinicola familiare da cinque generazioni. André Gabriel già negli anni 40 era uno dei pochi viticoltori che aveva intuito il grande potenziale delle uve che coltivava in questa zona e decise di fondare il proprio marchio di champagne. Nel 1960 la figlia di André ed il genero Pierre Crucifix rilevarono l’azienda di famiglia e sviluppano la propria etichetta: Champagne Pierre Crucifix. Nel 2005, con la quinta generazione di viticoltori, Sébastien Crucifix rinomina l’azienda Crucifix Père & Fils, coadiuvato dalla moglie Carole.
Lascia un commento o suggerisci una modifica