R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Edwige-François
E. A. R. L. Val des Haïs
François et Edwige Remiot
Avenue Fernand Drouet 68
TÉL : 03.23.82.11.26
02310 Charly-sur-Marne
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 7,50 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Charly-sur-Marne e di alcuni villaggi circostanti, tutti nella Vallée de la Marne.
Vitigni: 15% Chardonnay, 5% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Edwige-François
Champagne Edwige-François Tradition Brut
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Edwige-François Tradition Demi-Sec
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Edwige-François Rosé Brut
Assemblaggio: 15% Chardonnay e 85% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Una parte del Pinot Meunier viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto alla Cuvée bianca prodotta. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Edwige-François Réserve Brut
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Edwige-François SO Brut
Assemblaggio: 10% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Edwige-François Magic Vintage Brut Millésime 2010
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 65% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Remuage su pupitres e dégorgement à la volée.
Champagne Edwige-François Finesse Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay da una selezione parcellare, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Edwige-François Envouteuse Brut
Assemblaggio: 85% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 5% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2006 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia 2004 e 2005. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Passaggio della Cuvée per alcuni mesi in barriques nuove. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Remuage su pupitres e dégorgement à la volée.
Azienda viticola familiare da cinque generazioni. L’azienda nel 1983, aderendo allo statuto di Récoltant-Manipulant, iniziano la produzione in proprio della loro gamma di Champagne. La marca attuale è nata nel 1987 grazie all’unione dei due nomi dei titolari. Attualmente insieme a François e Edwige Remiot troviamo Ludovic, il figlio della coppia.
Lascia un commento o suggerisci una modifica