Gruet

Published on Ottobre 20, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Luglio 8, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 3 (1 votes)

This article have been viewed 1786 times

Champagne_Gruet_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

N. M.

Champagne Gruet

S. A. R. L. Champagne Gruet

Claude Gruet

Grande Rue 48

TÉL : 03.25.38.54.94

10110 Buxeuil

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 8,00 frazionati tre Aube e la  Seine, da Bar-sur-Aube a Bar-sur-Seine.
 
Approvvigionamenti delle uve: da vitigni di proprietà, récoltants e cooperative.

Bottiglie commercializzate: 390.000
 
LA GAMMA DEI VINI

  • Champagne Gruet
  • Champagne Charles I
  • Champagne Dubois-Caron

Champagne Gruet Sélection Brut
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 70% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 18 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gruet Sélection Demi-Sec
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 70% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 18 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gruet Grande Réserve Brut
Assemblaggio: 25% Chardonnay e 75% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gruet Rosé Brut
Assemblaggio: 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Il 15% del Pinot Noir viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto, successivamente, all’assemblaggio di vini tranquilli ottenuti dalla vinificazione separata dei due vitigni di partenza. Soggiorno in barrique per alcuni mesi del vino rosso da Pinot Noir. Minimo 18 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement
Champagne Gruet Blanc de Blancs Brut Millésime 2012
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata.La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gruet Brut Millésime 2012
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gruet Brut Cuvée des 3 Blancs
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 50% Arbanne e 25% Pinot Blanc, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 18 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gruet Pinot Blanc Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Blanc della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di Pinot Blanc di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 18 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Gruet Arbane Brut
Assemblaggio: 100% Arbane della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di Arbane di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 18 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Gruet, cuvée storiche della Côte des Bar. La Maison Gruet e la Côte des Bar hanno fatto la storia per alcune centinaia di anni. Questa zona storica di Champagne ospita molti villaggi affascinanti come Les Riceys, Neuville sur Seine o Buxeuil. È in quest’ultimo villaggio che la famiglia Gruet è ancorata dal 1670. Una presenza illustrata ancora oggi da località come “Bas Gruet” e “Sur-Guet” nei villaggi circostanti. Vignaioli di padre in figlio, hanno tramandato il loro know-how di generazione in generazione. Questa successione ha trovato il suo compimento quando Claude Gruet ha commercializzato le sue prime annate nel 1975. Oggi, Claude Gruet e sua moglie hanno trasmesso il loro amore per la professione al figlio, Pierre-Charles Gruet.

Lascia un commento o suggerisci una modifica