R. M.
Champagne Legret & Fils
E. A. R. L. Jean-Pierre Legret
Alain Legret
Rue de Bannay 8
TÉL : 03.26.52.81.41
51270 Talus Saint Prix
Ettari vitati coltivati di proprietà : 5,00 frazionati nella Val du Petit Morin e nel Sézannais, microcosmi della Côte des Blancs.
Vitigni: 40% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Legret & Fils
Champagne Legret & Fils Extra-Brut Equilibre
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Legret & Fils Extra-Brut Contraste
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 48 a 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Legret & Fils Brut Nature Rosé de Saignée
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2019. Macerazione delle bucce nei mosti per alcune ore prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Jean-Pierre Legret Brut Rosé
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 15% di Coteaux rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Legret & Fils Brut Nature Millésime 2008
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Legret & Fils Extra-Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2007 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Azienda vitivinicola fondata dalla famiglia Legret agli inizi del secolo scorso. Alla metà degli anni ’60 è subentrato Jean-Pierre Legret, coadiuvato dalla moglie Jacqueline, che ha dato il nome all’etichetta della linea di Champagne Jean-Pierre Legret. Attualmente è Alain Legret, figlio di Jean-Pierre, coadiuvato dalla moglie Sandrine e dai figli Raphaël e Samuel, alla direzione dell’impresa familiare, che nel 2006 ha variato il marchio della linea di Champagne dell’azienda.
Lascia un commento o suggerisci una modifica