R. M.
Champagne Joël Defrance
Joël et Aurélien Defrance
Rue de Valmolin 5
Z.I La presle
TÉL : 03.25.29.17.85
10340 Les Riceys
Ettari vitati coltivati di proprietà: oltre 5,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate soprattutto nei dintorni di Les Riceys e, in piccola parte, in alcuni villaggi circostanti (Neuville, Buxueil, Essoyes,…).
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Joël Defrance
Champagne Joël Defrance Brut Cuvée 5 Cépages
Assemblaggio in differenti percentuali di Chardonnay, Pinot Noir, Arbanne, Pinot Blanc e Pinot Gris, tutti della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Joël Defrance Brut Blanc de Blancs Cuvée d’Auré
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Joël Defrance Brut Millésime 2018
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Joël Defrance Brut Cuvée Prestige
Assemblaggio: 25% Chardonnay e 75% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 36 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Joël Defrance Demi-Sec
Assemblaggio: 25% Chardonnay e 75% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 36 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Joël Defrance Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2019 unito ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. Sosta di 18-24 ore delle bucce nel mosto prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Vignerons da padre in figlio da cinque generazioni. Dagli inizi del 1980 l’uscita sui vari mercati della propria gamma di Champagne. Dal 2005 Joël è coadiuvato dal figlio Aurélien.
Lascia un commento o suggerisci una modifica