R. C.
Champagne Legrand-Garitan
Jackie Legrand et Jacqueline Garitan
Allée des Pervenches 12
TÉL : 03.26.03.46.61 – FAX : 03.26.03.55.82
51500 Rilly-La-Montagne
Ettari vitati coltivati di proprietà: 3,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Rilly-la-Montagne, Villers-Allerand, Ludes, Montbré e Sermiers, tutti villaggi della Montagne de Reims classificati Premier Cru.
Vitigni: 20% Chardonnay, 48% Pinot Noir e 32% Pinot Meunier.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Legrand-Garitan
Champagne Legrand-Garitan Brut Réserve
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Legrand-Garitan Demi-Sec Réserve
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Legrand-Garitan Brut Chardonnay
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Legrand-Garitan Brut Rosé
Assemblaggio armonico dei tre vitigni tipici champenois, tutti della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Legrand-Garitan Brut Blanc de Noirs
Assemblaggio armonico dei due vitigni tipici champenois a bacca rossa, entrambi della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Vignerons da padre in figlio da diverse generazioni. Il marchio nasce dall’unione tra Jackie Legrand e Jacqueline Garitan, gli attuali conduttori che, nel 1974, si sono uniti in matrimonio. Attualmente, insieme alla coppia di fondatori, coadiuva la figlia Aurélie.
Lascia un commento o suggerisci una modifica