R. M.
Champagne Marc Chauvet
S. C. E. V. Champagne Marc Chauvet
Clotilde et Nicolas Chauvet
Rue de la Liberté 3
TÉL : 03.26.03.42.71 – FAX : 03.26.03.42.38
51500 Rilly-la-Montagne
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 13,00 suddivisi in differenti parcelle posizionate in differenti Cru della Montagne de Reims, della Vallée de la Marne e a Mont Saint Père nell’Aisne.
Vitigni : 20% Chardonnay, 32% Pinot Noir e 48% Pinot Meunier.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 80-100.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Marc Chauvet
Champagne Marc Chauvet Brut Traditon
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier,tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Marc Chauvet Demi-Sec Traditon
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier,tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Marc Chauvet Brut Sélection
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 50% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier,tutti raccolti nelle parcelle di proprietà di Rilly-la-Montagne, classificate Premier Cru, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Marc Chauvet Brut Millésime 2013
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Marc Chauvet Brut Cuvée Initiales Millésime 2012
Assemblaggio: 45% Chardonnay e 55% Pinot Noir, entrambi raccolti nelle parcelle di proprietà di Rilly-la-Montagne, classificate Premier Cru, della vendemmia succitata.La fermentazione alcolica del Pinot Noir e del 95% dello Chardonnay viene svolta in acciaio, mentre il 5% dello Chardonnay viene trasformato in barriques. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Le bottiglie prodotte sono state 5200.
Champagne Marc Chauvet Brut Cuvée DUO Millésime 2012
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Le bottiglie prodotte sono state 1500.
Champagne Marc Chauvet Brut Rosé Cuvée Rubis Rosé de Saignée
Assemblaggio: 100% Pinot Noirraccolti nelle parcelle di proprietà di Rilly-la-Montagne, classificate Premier Cru, della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. Le bucce sostano 18-24 ore nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando parzialmente la fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
La famiglia Chauvet è da sempre parte integrante del patrimonio umano di Rilly-la-Montagne poi, nel corso del tempo, si sono create varie famiglie con lo stesso cognome. Un Nicolas Chauvet, già vignaiolo nei dintorni del villaggio nel XVI secolo, è sepolto in una cripta della Cattedrale. L’azienda vitivinicola Marc Chauvet è condotta dal 1996 dai fratelli Nicolas e Clotilde.
Lascia un commento o suggerisci una modifica