N. M.
Champagne Mouzon-Leroux
S. A. R. L. Mouzon-Leroux
Pascale, Philippe e Sébastien Mouzon
Rue Basse des Carrières 16
BP35
TÉL : 03.26.97.96.68 – FAX : 03.26.97.97.67
51380 Verzy
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 10,70 suddivisi in un centinaio di parcelle posizionate nei dintorni dei comuni di Verzy, Verzenay, Ludes e Villers-Marmery, villaggi rispettivamente Grands e Premiers Cru della Montagne de Reims.
Vitigni: 35% Chardonnay, 60% Pinot Noir e 5% Pinot Meunier, Arbanne, Pinot gris, Pinot blanc e Petit Meslier.
Approvvigionamenti delle uve: da vigneti di proprietà e da alcuni récoltants sotto contratto.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Mouzon-Leroux
Gamme Naturelle par Sébastien Mouzon
Champagne L’Atavique Tradition Verzy-Grand Cru Brut Nature
Assemblaggio: 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 50% di vini di riserva delle due vendemmie precedenti (2015 e 2014). La fermentazione alcolica, con lieviti indigeni, viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione ne collaggio. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne L’Incandescent Rosé de Saignée Verzy-Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016. Macerazione di 28 ore delle bucce nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica, con lieviti indigeni, viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione ne collaggio. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne L’Ascendant Solera Verzy-Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 50% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques dall’annata 2010 a quella antecedente l’ultima vendemmia. La fermentazione alcolica, con lieviti indigeni, viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione ne collaggio. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne L’Ineffable Blanc de Noirs Verzy-Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica, con lieviti indigeni, viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione ne collaggio. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne L’Angelique Blanc de Blancs Verzy-Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica, con lieviti indigeni, viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione ne collaggio. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,5 g/L.
Champagne La Blanche Voie Parcellaire Verzy-Grand Cru Brut Nature
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2013. La fermentazione alcolica, con lieviti indigeni, viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione ne collaggio. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne L’Opiniâtre Blanc de Blancs Millésime 2014 Verzy-Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. Selezione dei migliori vini vinificati senza solforosa. Il 50% della fermentazione alcolica, con lieviti indigeni, viene svolta in acciaio mentre l’altra metà, viene svolta in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Nessuna filtrazione ne collaggio. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 2,5 g/L.
Gamme en viticulture raisonnée par Pascale e Philippe Mouzon
Champagne Mouzon-Leroux et Fils Grande Réserve Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Mouzon-Leroux et Fils Grande Réserve Demi-Sec
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Mouzon Père et Fils Rosé Grande Réserve Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Ludes e Verzy rouge vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Mouzon Père et Fils Brut Prestige
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di altre vendemmie. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Mouzon Père et Fils Brut Millésime 2015
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
La famiglia Mouzon è presente sul territorio di Verzy dal 1776 e da ben nove generazioni sono viticoltori in questo villaggio Grand Cru della Montagne de Reims. Grazie a Roger e Cécile Mouzon nel 1938 hanno iniziato ad elaborare i propri vini e a commercializzare la loro gamma di Champagne. Dal 2008 il patrimonio viticolo dell’azienda si sta riconvertendo in coltura biologica. Attualmente alla direzione troviamo Pascale, Philippe e Sébastien Mouzon.
Lascia un commento o suggerisci una modifica