Pierre Deville

Published on Luglio 16, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 12, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 764 times

Champagne_Pierre_Deville_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. M.

Champagne Pierre Deville

S.A.R.L. Corbeaux

Christophe e Alban Corbeaux
Rue Saint Basle 6

TÉL : 03.26.57.97.37

51380 Verzy

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Verzy, villaggio Grand Cru della Montagne de Reims.

Vitigni coltivati: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 12-13.000

LA GAMMA DEI VINI
Champagne Pierre Deville
 
Champagne Pierre Deville Brut Tradition Grand Cru
Assemblaggio: 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’apporto della fermentazione malolattica. Minimo 28 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Pierre Deville Extra-Brut Cuvée de Corbeaux Grand Cru
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi da vecchi vigneti con età superiore ai 40 anni d’età, piantati dal padre di Christophe, della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’apporto della fermentazione malolattica. Minimo 40 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Champagne Pierre Deville Extra-Brut Blanc de Blancs Copin Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nella parcella Les Epinettes, piantata nel 1970, e nella parcella Les Alouettes, piantata nel 1977,entrambi della vendemmia 2016. Il 50% della fermentazione alcolica viene svolta in foudres, mentre l’altro 50% in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.Dosaggio della liqueur: 2 g/L.
Champagne Pierre Deville Extra-Brut Blanc de Noirs Copin Grand Cru
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nella parcella Les Queues des Loges, nella parcella Les Mont des Bruyeres e nella parcella Les Porte des GrandsChamps, tutti della vendemmia 2017. Il 50% della fermentazione alcolica viene svolta in foudres, mentre l’altro 50% in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.Dosaggio della liqueur: 2 g/L.
Champagne Pierre Deville Verzy Grand Cru Brut Rosé
Assemblaggio: 35% Chardonnay e 65% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di due vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’apporto della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge Verzy vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
 
Azienda vitivinicola familiare da tre generazioni. Attualmente insieme a Christophe Corbeaux e sua moglie Isabelle, alla guida dell’azienda da ormai un trentennio, troviamo il figlio Alban, fresco di studi enologici e con qualche stage nelle cantine di Borgogna, che ha firmato un paio di innovative cuvée.

Lascia un commento o suggerisci una modifica