Pierre Gobillard

Published on Luglio 16, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 17, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 1941 times

Champagne_Pierre_Gobillard_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. M.

Champagne Pierre Gobillard
Hervé e Florence Gobillard

Rue des Côtes de l’Héry 341

TÉL : 03.26.59.45.66 – FAX : 03.26.52.04.43

51160 Hautvillers

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: oltre 8,00 parcellizzati nella Vallée de la Marne.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 150.000

LA GAMMA DEI VINI
Champagne Pierre Gobillard

Champagne Pierre Gobillard Brut Authentique
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Gobillard Demi-Sec Authentique
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Gobillard Brut Réserve Premier Cru
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier da parcelle classifiate Premiers Crus, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Gobillard Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Gobillard Brut Blanc de Noirs
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Gobillard Brut Rosé Premier Cru
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 20% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia 2007. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 10% di Coteaux Rouge della stessa vendemmia vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Gobillard Brut Cuvée Prestige Premier Cru
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir da parcelle classifiate Premiers Crus, entrambi della vendemmia 204 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Pierre Gobillard Brut Cuvée Florence Millésime 2009
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
 

Azienda vitivinicola appartenente ad un ramo della numerosa famiglia Gobillard di Hautvillers, villaggio principe dello Champagne, dove è situata l’Abbazia di Dom Perignon. Fondata agli inizi del secolo da Hervé Gervais Gobillard, l’azienda è stata gestita dal 1947 da Pierre, figlio di Hervé, ed attualmente la gestione è nelle mani di Hervé e Florence Gobillard, appartenenti alla terza generazione.

Lascia un commento o suggerisci una modifica