Pierre Paillard

Published on Luglio 15, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 19, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 1275 times

Champagne_Pierre_Paillard_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

R. M.

Champagne Pierre Paillard
S. A. R. L. Pierre Paillard

Benoit Paillard

Rue du XXème Siècle 2

TÉL : 03.26.57.08.04 – FAX : 03.26.57.83.03

51150 Bouzy

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 10,75 frazionati nei dintorni di Bouzy, villaggio Grand Cru nella Montagne de Reims. Età media delle vigne: 26 anni. La parcella di vigneto più vecchia, chiamata La Ronsure, è datata 1956.

Vitigni: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 60.000

Champagne Pierre Paillard
 
Champagne Pierre Paillard La Grande Récolte Bouzy Grand Cru Extra-Brut Millésime 2008
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi raccolti in tre parcelle della proprietà con un’età media di 45 anni, della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio sulle fecce per 8 mesi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,8 g/L.
Champagne Pierre Paillard Les Mottelettes Bouzy Grand Cru Extra-Brut Millésime 2015
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella sola parcella Les Mottelettesa Bouzy della vendemmia succitata.La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio sulle fecce per 8 mesi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 2 g/L.
Champagne Pierre Paillard Les Parcelles 15 Bouzy Grand Cru Extra-Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi raccolti nelle più vecchie vigne della proprietà a Bouzy, della vendemmia 2015 con l’aggiunta di una percentuale del 35% di vini di riserva della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio sulle fecce per 8 mesi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,8 g/L.
Champagne Pierre Paillard Les Terres Roses 15 Bouzy Grand Cru Rosé Extra-Brut
Assemblaggio: 64% Chardonnay e 36% Pinot Noir, entrambi raccolti in ventidue parcelle della proprietà con un’età media di 35 anni, della vendemmia 2015 con l’aggiunta di una percentuale del 30% di vini di riserva della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio sulle fecce per 8 mesi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Il 6% del Pinot Noir viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-4 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3.4 g/L.
Champagne Pierre Paillard Les Maillerettes Bouzy Grand Cru Extra-Brut Millésime 2015
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nella parcella Les Maillerettes a Bouzy della vendemmia succitata.La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio sulle fecce per 8 mesi. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 1,8 g/L.

Come indicano alcuni documenti, gli antenati di Pierre Paillard coltivavano le vigne a Bouzy già nel 1768 quando Antoine Paillard fonda la propria Azienda viticola. Da allora, otto generazioni di Paillard si sono succeduti nella gestione dell’impresa familiare. Attualmente alle redini dell’impresa troviamo Benoit Paillard, figlio di Pierre, coadiuvato dai figli Antoine e Quentin.

Lascia un commento o suggerisci una modifica