Cordeuil Pére & Fille

Published on Ottobre 28, 2014 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Giugno 27, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 1902 times

R. M.

Champagne Cordeuil Pére & Fille

E. A. R. L. Champagne Cordeuil

Erlande Cordeuil

 Rue de Fontette 2

TÉL : 03.25.29.65.37

10360 Noé-les-Mallets

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 4,20 suddivisi in diverse parcelle posizionate in alcuni villaggi nel Barséquanais (Noé les Mallets, Fontette e Ville sur Arce), microcosmo della Côte des Bars.

Vitigni: 0,8 ettari a Chardonnay, 3,00 ettari a Pinot Noir, 0,2 ettari a Pinot Blanc e 0,2 Pinot Meunier.

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Cordeuil Père et Fille

 Champagne Cordeuil Père et Fille Brut Tradition

Assemblaggio: 15% Chardonnay e 85% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cordeuil Père et Fille Demi-Sec Tradition

Assemblaggio: 15% Chardonnay e 85% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cordeuil Père et Fille Brut Rosé

Assemblaggio: 15% Chardonnay e 85% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 20% di Coteaux Rouge champenois. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cordeuil Père et Fille Brut Réserve

Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cordeuil Père et Fille Brut Chardonnay

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cordeuil Père et Fille Brut Nature

Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2012. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cordeuil Père et Fille Brut Millésimé 2009

Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 168 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cordeuil Père et Fille Brut Cuvée Sensation

Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2012 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia 2011. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Cordeuil Père et Fille Brut Millésimé 2015 Cuvée Bio

Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

La famiglia Cordeuil si è stabilita nel villaggio di Noé les Mallets, nel dipartimento dell’Aube, appena finito il secondo conflitto mondiale con l’intento di costituire la sua Azienda vitivinicola. Nel 1950 Jeannine et Raymond Cordeuil piantano le loro prime barbatelle di Pinot Noir. Nel 1971, dopo venti anni di appartenenza alla cooperativa locale, decidono di vinificare in proprio il loro raccolto e nel 1974 la prima uscita sul mercato francese della prima Cuvée di Champagne con il marchio di Famiglia. Nel 1973 Gilbert e Yves, i due figli della coppia di fondatori, prendono le redini dell’impresa e dal 1985 l’azienda è gestita dal solo Gilbert. Attualmente, con Gilbert Cordeuil, troviamo la figlia Erlande.

Lascia un commento o suggerisci una modifica