Charlot Père et Fils

Published on Giugno 15, 2015 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Marzo 1, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 2111 times

R. M.

Champagne Charlot Père et Fils

Pierre Charlot

Rue Jean d’Igny 12
TÉL : 03.26.58.34.72

51700 Châtillon-sur-Marne

Ettari vitati coltivati di proprietà: 4,50 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Châtillon-sur-Marne, villaggio della Vallée de la Marne.

Vitigni: 10% Chardonnay, 5% Pinot Noir e 85% Pinot Meunier.

LA GAMMA DEI VINI

Champagne Charlot Père et Fils

 

Champagne Charlot Père et Fils Brut Nature Cuvée Réserve

Assemblaggio : 10% Chardonnay, 5% Pinot Noir e 85% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere francese da 225 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.

Champagne Charlot Père et Fils Brut Nature Cuvée Speciale

Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere francese da 225 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.

Champagne Charlot Père et Fils Brut Nature Chardonnay Millésime 2011

Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nella sola parcella “sous le bois” a Châtillon-sur-Marne, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere francese da 225 lt. Passaggio di oltre un anno della cuvée in foudres di rovere francese con bâtonnage settimanale. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L. Le bottiglie prodotte di questa cuvée sono state 2299.

Champagne Charlot Père et Fils Brut Nature Pinot Meunier Millésime 2011

Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolto nella sola parcella “sous le Château” a Châtillon-sur-Marne, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere francese da 225 lt. Passaggio di oltre un anno della cuvée in foudres di rovere francese con bâtonnage settimanale. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L. Le bottiglie prodotte di questa cuvée sono state 1320.

Champagne Charlot Père et Fils Brut Nature Pinot Noir Millésime 2011

Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolto nella sola parcella “le bois Cercellin” a Châtillon-sur-Marne, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere francese da 225 lt. Passaggio di oltre un anno della cuvée in foudres di rovere francese con bâtonnage settimanale. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L. Le bottiglie prodotte di questa cuvée sono state 2509.

Champagne Charlot Père et Fils Brut Nature Cuvée Rosé

Assemblaggio: 100% Pinot Meunier della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere francese da 225 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Una parte delle uve vengono vinificate a parte in rosso ed aggiunte alla cuvée elaborata in bianco. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.

 

Azienda vitivinicola familiare da tre generazioni. Dal 2009 la gestione della piccola maison è nelle mani di Pierre Charlot, subentrato alla nonna ottantottenne Solange che, dal 1941, alla morte del marito, gestiva l’azienda vitivinicola.

Lascia un commento o suggerisci una modifica