R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Bouquet
E. A. R. L. Champagne Bouquet
Claude e Cécile Bouquet
Rue du Côteau 3
TÉL : 03.26.57.11.17
51700 Châtillon-sur-Marne
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 6,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Châtillon-sur-Marne, Montigny e Orquigny, villaggi nella Vallée de la Marne.
Vitigni 14% Chardonnay e 18% Pinot Noir e 68% Pinot Meunier.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Bouquet
Champagne Bouquet Brut Réserve
Assemblaggio: 33% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 34% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Bouquet Demi-Sec Réserve
Assemblaggio: 33% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 34% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Bouquet Brut Rosé
Assemblaggio: 33% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 34% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvèe prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge champenios vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Bouquet Brut Millésime 2018
Assemblaggio: 33% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 34% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Bouquet Cuvée La Belle Notoire Brut
Assemblaggio: 60% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Bouquet Cuvée Opaline
Assemblaggio: 70% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare a da sette generazioni.
Lascia un commento o suggerisci una modifica