R. C.
Champagne Collin-Guillaume
S. C. E. V. Collin-Guillaume
Pauline Collin Bérêche
Rue de la Vesle 3
TÉL : 03.26.49.16.75
51500 Sillery
Ettari vitati coltivati di proprietà : oltre 8,50 suddivisi in diverse parcelle posizionate nel cuore della Montagne de Reims e accatastati Premier Cru e Grand Cru.
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Collin-Guillaume
- Champagne Pauline Collin Bérêche
Champagne Collin-Guillaume Brut
Assemblaggio: 45% Chardonnay, 12% Pinot Noir e 43% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale del 46% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Collin-Guillaume Brut Rosé
Assemblaggio: 30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 13% di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Collin-Guillaume Demi-Sec
Assemblaggio: 45% Chardonnay, 12% Pinot Noir e 43% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale del 46% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 35 g/L.
Champagne Collin-Guillaume Brut Nature
Assemblaggio: 36% Chardonnay, 13% Pinot Noir e 51% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Champagne Collin-Guillaume Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Collin-Guillaume Brut Grande Cuvée Millésime 2011
Assemblaggio: 60% Chardonnay, 16% Pinot Noir e 24% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Pauline Collin Bérêche Vieilles Vignes Millésime 2019 Extra-Brut
Assemblaggio: 35% Chardonnay, 60% Pinot Noir e 5% Petit Meslier, tutti della vendemmia succitata. La lenta fermentazione alcolica, spontanea sulle fecce, viene svolta in barriques usate di rovere francese da 450 lt. che hanno contenuto vino di Borgogna Meursault nella Côte de Beaune del viticoltore Vincent Girardin. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L. Le bottiglie prodotte di questa cuvée sono state 9702.
Azienda vitivinicola familiare alla sesta generazione.
Lascia un commento o suggerisci una modifica