Comtesse Lafond

Published on Novembre 18, 2014 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Giugno 19, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 3 (1 votes)

This article have been viewed 1688 times

N. M.

Champagne Comtesse Lafond

Avenue de Champagne 79

TÉL : 03.26.32.26.40

51200 Epernay

Champagne De Canteneur

Rue Léon Bourgeois 38

TÉL : 03.26.54.03.20

51530 Pierry

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 250.000

LA GAMMA DEI VINI

  • Champagne Comtesse Lafond
  • Champagne de Canteneur

 Champagne Comtesse Lafond Brut

Assemblaggio: 40% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti raccolti in una ventina di differenti cru champenois della vendemmia della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Comtesse Lafond Extra-Brut

Assemblaggio: 40% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti raccolti in una ventina di differenti cru champenois della vendemmia della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 di riposo dopo la sboccatura. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.

Champagne Comtesse Lafond Nectar

Assemblaggio: 40% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti raccolti in una ventina di differenti cru champenois della vendemmia della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Comtesse Lafond Brut Rosé

Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Noir, tutti raccolti in una ventina di differenti cru champenois della vendemmia della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale del 10% di vini di riserva di vendemmie precedenti. Il Pinot Noir viene lasciato in macerazione almeno 20 ore con le bucce nel mosto prima dell’inizio della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Dopo le due fermentazioni l’unione dei due vini fermi in foudres. Dopo l’imbottigliamento, oltre 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 di riposo dopo la sboccatura.

Champagne Comtesse Lafond Brut Blanc de Blancs

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.

 

Maison de Négoce de Epernay.

Lascia un commento o suggerisci una modifica