R. C.
Champagne Coqueret-Bénard
S. C. E. V. Dalle Coqueret
Anne et Julien Dalle
Grande Rue 26
TÉL: 06.86.93.59.36
51150 Aÿ-Champagne
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Coqueret-Bénard
Champagne Coqueret-Bénard Brut Tradition Premier Cru
Assemblaggio: 66% Chardonnay e 34% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Coqueret-Bénard Brut Blanc de Blancs Premier Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Coqueret-Bénard Brut Rosé Premier Cru
Assemblaggio: 86% Chardonnay e 14% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. La percentuale del Pinot Noir viene vinificata in rosso ed aggiunto alla cuvée elaborata in bianco. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Champagne Coqueret-Bénard Brut Millésime 2013 Grand Cru
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 108 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Azienda vitivinicola familiare fondata nel 1882 da Augustin Bénard. Attualmente l’impresa è gestita da Anne e Julien Dalle. Per l’elaborazione di patrimonio viticolo l’azienda si appoggia alla Société coopérative agricole de Vignerons de Bouzy.
Lascia un commento o suggerisci una modifica