N. M.
Champagne Cuperly
Champagne Cuperly S. A.
Jean Morel
ZI Les monts de Sillery Route de Sainte Menehould
TÉL : 03.26.05.44.60
51360 Prunay
ettari vitati coltivati totali di proprietà: 10,00 suddivisi in numerose parcelle posizionate nei dintorni di Verzy, Verzenay e Mailly-Champagne, tutti villaggi Grand Cru della Montagne de Reims.
Approvvigionamenti delle uve: da vitigni di proprietà e récoltants sotto contratto.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 300.000
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Cuperly
- Champagne Lefebvre
- Champagne Louis De Vignezac
- Champagne Charles D’Embrun
- Champagne Amarande
- Champagne Pol Aimé
Les Cuvée Grande Réserve
Champagne Cuperly Brut Grande Réserve
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi dalle parcelle di proprietà classificate Grands Cru, della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Cuperly Brut Rosé
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi dalle parcelle di proprietà classificate Grands Cru, della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Il 10% del Pinot Noir viene vinificato a parte in rosso in foudres di rovere Merrrain di Verzy ed aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Cuperly Brut Grande Réserve Organic
Assemblaggio: 100% Pinot Noir dalle parcelle di proprietà classificate Grands Cru, della vendemmia 2021. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Les Cuvée Prestige
Champagne Cuperly Brut Cuvée Prestige Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay dalle parcelle di proprietà e da récoltants sotto contratto della Côte des Blancs classificate Grands Cru e 70% Pinot Noir dalle parcelle di proprietà classificate Grands Cru, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques di rovere francese da 220 lt. I mosti del Pinot Noir sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere Merrrain di Verzy. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. 12 mesi di soggiorno della cuvée in barriques di rovere francese da 220 lt. prima dell’imbottigliamento. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Cuperly Brut Cuvée Prestige Blanc de Noirs Grand Cru
Assemblaggio: 100% Pinot Noir dalle parcelle di proprietà classificate Grands Cru e da récoltants sotto contratto della Vallée de la Marne, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 70% di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques di rovere francese da 220 lt. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere Merrrain di Verzy. Sosta di 12 mesi della cuvée in barriques di rovere francese da 220 lt. prima dell’imbottigliamento. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 6,5 g/L.
Champagne Cuperly Brut Cuvée Prestige Blanc de Blancs Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay dalle parcelle di proprietà e da récoltants sotto contratto della Côte des Blancs classificate Grands Cru, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 70% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques da 220 lt. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere Merrrain di Verzy. Sosta di 12 mesi della cuvée in barriques di rovere francese da 220 lt. prima dell’imbottigliamento. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 8 g/L.
Champagne Cuperly Brut Cuvée Prestige Millésime 2012
Assemblaggio: 20% Chardonnay dalle parcelle di proprietà e da récoltants sotto contratto della Côte des Blancs classificate Grands Cru 80% Pinot Noir dalle parcelle di proprietà classificate Grands Cru, entrambi della vendemmia selezionata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres di rovere Merrrain di Verzy. Sosta di 12 mesi della cuvée in barriques di rovere francese da 220 lt. prima dell’imbottigliamento. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur 6 g/L.
Les Cuvée Réserve
Champagne Cuperly Brut Réserve
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier, tutti raccolti in 20 villaggi di differenti zone champenois, della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 18 a 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Cuperly Demi-Sec Réserve
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 50% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier, tutti raccolti in 20 villaggi di differenti zone champenois, della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 18 a 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 35 g/L.
Champagne Cuperly Brut Rosé Réserve
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 45% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti raccolti in 20 villaggi di differenti zone champenois, della vendemmia 2021 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée prodotta in bianco viene aggiunta una percentuale del 10% di Pinot Noir e Pinot Meunier vinificati in rosso. Da 18 a 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Collection Je t’aime
Champagne Cuperly Brut Je t’aime Grand Cru
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi dalle parcelle di proprietà classificate Grands Cru, della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Collection Joyeuses Fêtes
Champagne Cuperly Brut Joyeuses Fêtes Grand Cru
Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi dalle parcelle di proprietà classificate Grands Cru, della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima pigiatura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata senza l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Fondata come “Maison de vins et spiriteux” da Auguste Cuperly nel 1845 a Mourmelon-Le-Petit, agli inizi del XX secolo, la gestione passa nelle mani di Robert e Gérard, figli del fondatore. Qualche anno più tardi Robert, con l’acquisto delle prime parcelle di vigneto, di trasferisce a Verzy. Nel 1940 Jean, figlio di Robert, prende le redini dell’impresa, che gestisce fino alla sua morte avvenuta nel 1967. Le Succede Gérard, suo figlio di 18 anni, coadiuvato dalla mamma Andrée. Oggi Gilbert Cuperly continua nella tradizione, l’opera dei suoi avi con la creazione di prestigiose Cuvée. Nel 2000 la Cuperly ha acquistato il marchio e la Maison Lefebvre, che ha sede in Rue Drouot 2 a Hourges, villaggio nella Vesle et Ardre, appartenente al cru della Montagne de Reims.
Lascia un commento o suggerisci una modifica