R. M.
Champagne Vincent Carré
E. A. R. L. Carré-Guébels
Vincent Carré
Rue de l’Égalité 3
TÉL : 03.26.57.05.02
51380 Trépail
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: circa 21,00 suddivisi in diverse parcelle nei dintorni di Trépail, Villers-Marmery e Verzy, villaggi questi nella Montagne de Reims e Essoyes e Riceys, villaggi questi nella Côte des Bars.
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Carré-Guébels
- Champagne Vincent Carré
Champagne Vincent Carré Brut Premier Cru
Assemblaggio: 90% Chardonnay e 10% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2019 in aggiunta ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/l.
Champagne Vincent Carré Brut Nature Premier Cru
Assemblaggio: 90% Chardonnay e 10% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2019 in aggiunta ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/l.
Champagne Vincent Carré Extra-Brut Réserve
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2015 in aggiunta ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/l.
Champagne Vincent Carré Brut Nature Premier Cru Millésime 2008
Assemblaggio: 100% Chardonnay dalle parcelle di Trépail, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 144 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur : 0 g/l.
Champagne Vincent Carré Extra-Brut Rosé
Assemblaggio: 75% Chardonnay e 25% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2019 in aggiunta ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Il 5% del Pinot Noir viene vinificato a parte in rosso ed aggiunto alla cuvée prodotta in bianco. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3,5 g/L.
Champagne Vincent Carré Brut Vieilles Vignes
Assemblaggio: 85% Chardonnay e 15% Pinot Noir, entrambi raccolti nelle più vecchie vigne della proprietà di Trépail, della vendemmia 2014 in aggiunta ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. da 48 a 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/l.
Azienda viticola familiare dal 1894. Nel 1959 Michel Carré imette sul mercato le sue prime bottiglie di Champagne con il marchio attuale. Dal 1990 è alla testa dell’azienda Vincent Carré, figlio di Michel, coadiuvato dalla moglie Sophie.
Lascia un commento o suggerisci una modifica