R. M.
Champagne Augé-Dascier
E. A. R. L. Augé-Dascier
Raymonde Dascier et Bernard Augé
Rue de la Presle 1
TÉL : 03.25.29.31.83- FAX : 03.25.29.35.65
10340 Les Riceys
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Augé-Dascier
Champagne Augé-Dascier Brut Tradition
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Augé-Dascier Brut Cuvée Réservée
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2011 a cui viene unita una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Augé-Dascier Brut Cuvée Prestige
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Augé-Dascier Demi-Sec Cuvée Prestige
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Champagne Augé-Dascier Brut Rosé Cuvée Prestige
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. Breve macerazione delle bucce nel mosto prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo la sboccatura.
Azienda vitivinicola nata dall’unione di Raymonde Dascier e Bernard Augé, due nomi appartenenti a due famiglie di vignerons di Riceys da diverse generazioni.
Lascia un commento o suggerisci una modifica